top of page

LA TV SCELTA DA 8 ADOLESCENTI SU 10: IN AUMENTO I BAMBINI

Immagine del redattore: Ogni GiornoOgni Giorno

Non è affatto vero che la televisione sta scomparendo. Anzi resiste al passaggio dei tempi e si adegue alle innovazioni tecnologici. Anch se molti programmi tv non riscuotono grande successo sui canaali principali del digitale terrestre, il piccolo schermo rimane uno strumento utile per le serie tv e i film delle note piattaforme on demand. Una conferma arriva dall'ultima nota Istat come riportato in un recente articolo del Sole 24 ore. Oggi il 5% in più di bambini di 3-5 anni guarda la televisione abitualmente rispetto a chi andava all’asilo nel 2000; erano l’88,7% 20 anni fa e sono addirittura il 94,2% oggi. Nel frattempo, solo la metà dei loro fratellini di 6-10 anni, legge almeno un libro nell’ultimo anno, al di là di quelli scolastici. Una percentuale identica a quella di 15 anni fa.

I bambini seguono in qualche modo gli stili di vita dei loro genitori e nonni e quindi la televisione la fa ancora ampiamente da padrona a tutte le età, con meno prevalenza di utenti forti fra gli adolescenti, che dal 2015 a oggi è calata sensibilmente. Rimane il fatto che 8 adolescenti su 10 continuano a guardare programmi televisivi. Il 91% degli italiani con più di 3 anni guarda la televisione, l’80% lo fa quotidianamente, per ore. Gli utenti più forti sono i bambini con meno di 10 anni e gli over 55. Il 23% guarda la tv in streaming su altri supporti, come PC, tablet o smartphone (era il 18% nel 2018): quasi la metà dei 18-24 enni. Il 28% sceglie video on demand da piattaforme commerciali (Netflix, Amazon Prime Video, Disney+)

Fra lavoro, scuola, famiglia e amici, il tempo libero che resta è quello che è. Di fatto 6 italiani su 10 con più di 6 anni, bambini inclusi quindi, non leggono mai un libro. È fra i più giovani che le perdite di lettori sono state più copiose: – 14,3 punti percentuali di lettori tra i ragazzi di 11-14 anni e di 12 punti percentuali tra quelli di 15-17 anni.

Leggi di più a questo link https://www.infodata.ilsole24ore.com/2022/10/02/5-piu-bambini-3-5-anni-guarda-la-televisione-abitualmente-rispetto-andava-allasilo-nel-2000/

15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page