top of page

La morte degli alberi, in Romania come in Amazzonia

Immagine del redattore: Ogni GiornoOgni Giorno

Sempre meno alberi, polmoni verdi e foreste a rischio estinzione e scenari naturali sempre più devastati e trasformati. L'uomo è il principale artefice di questa metamorfosi che si ripercuote anche sul clima. Nonostante la difesa di una minoranza i taglialegna, sia in Europa che oltreoceano, contribuiscono al fenomeno della deforestazione.

Dopo l'Amazzonia un altra tragedia naturale si sta consumando in Romania.

Ogni ora che passa nelle foreste vergini della Carpazia vengono sradicati tre ettari di bosco: soprattutto abeti rossi, faggi e aceri. Secondo Greenpeace 200 mila ettari di foresta incontaminata, rischiano di scomparire molto in fretta. Per questo centinaia di ambientalisti romeni hanno sfilato nel centro di Bucarest per denunciare le attività di deforestazione illegale

I manifestanti chiedono inoltre allo Stato di proteggere le guardie forestali impegnate nella lotta ai taglialegna abusivi, dopo che due rangers sono stati uccisi durante le operazioni di pattugliamento a protezione della foresta.

Una lunga scia di sangue attraversa anche l'Amazzonia decimando le tribu' indigene impegnate a proteggere la foresta e i taglialegna usano spesso dar fuoco alla vegetazione per rendere la zona piu' adatta alla speculazione economica.



3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Kommentare


bottom of page