Il tema dell'informazione "aumentata" nel convegno dell'Ansa
- Ogni Giorno
- 20 ott 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Il giornalismo non cambia eppure non sarà mai più lo stesso. Niente è meglio di una contraddizione in termini per ragionare sul significato e sulle conseguenze dell’incontro tra intelligenza artificiale e industria dell’informazione. Questo perché l’IA promette di trasformare il giornalismo, senza tuttavia mettere in discussione i capisaldi sui quali esso si regge e il ruolo dell’essere umano, che resta la figura centrale nella filiera di produzione delle informazioni. Perché l’IA non può eguagliare la sua capacità di comprendere il mondo, ma serve piuttosto a potenziare significativamente la sua capacità di raccontarlo.
Di questo e di molto altro ancora parleremo il prossimo martedì 22 ottobre a Roma, dove ANSA organizza il convegno dal titolo “Giornalismo ‘aumentato’ - Il futuro dell’informazione ai tempi dell’intelligenza artificiale” (qui il programma con gli ospiti) che si potrà seguire in diretta streaming su ANSA.it e sulla pagina Facebook dell'ANSA. Un momento di incontro, confronto e approfondimento su un fenomeno che in Italia è ancora agli inizi, ma che promette di trasformare tutto: dal modo in cui si raccolgono le informazioni a quello in cui si scrivono, passando per come si distribuiscono al destinatario finale.

Comentarios