๐๐ฏ๐ ๐ฬ ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ญ๐๐ ๐จ๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ ๐๐ข โ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐๐ข ๐๐ซ๐๐๐๐ซ๐ข๐๐ญ๐จ ๐ฌ๐๐ง๐ญ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐โฆ ๐ ๐๐ฅ๐ญ๐ซ๐ข ๐๐๐๐๐ ๐ฅ๐ขโ ๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ง๐๐ฎ๐๐ ๐ข๐ง ๐ฎ๐ง ๐ฏ๐ข๐๐ ๐ ๐ข๐จ ๐๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐ฌ๐๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ข๐๐ข, ๐ข๐ง๐ญ๐ข๐ฆ๐, ๐ฌ๐๐ง๐ญ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ข ๐ ๐ฌ๐จ๐ฉ๐ซ๐๐ญ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ซ๐ข๐๐๐ซ๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ข๐๐ข๐ญ๐ฬ
Non solo il lavoro o l'amicizia, ma anche il sentimento puรฒ avere il suo lato precario, ma in tale contesto la vera forza รจ quella di raccontarsi ed individuare l'equilibrio che ci fa conoscere a fondo l'altro, ci fa capire l'intesa con l'altro e ci consegna anche il coraggio di rialzarci, in caso di mancanza dell'altro.
Angela Giordano firma questo suo primo romanzo dal titolo โStorie di Precariato sentimentaleโฆ e altri abbagliโ pubblicato da Rossini Editore, un libro che fotografa il nostro tempo da precari sul lavoro, nelle relazioni, nelle amicizie, in cui Eva, consumatrice disattenta e prof di greco nonchรฉ aspirante blogger, prova a raccontare a Dario, il fratello minore, mancato improvvisamente, quanto sia dura riuscire a risolvere lโequazione piรน complessa di tutte : capire lโaltro, nel tempo risicato che ha con un latticino, sul fondo del frigo . E attraverso scatti, che sono poi incastri di storie quotidiane e precarie, che si dipanano tra un condominio genovese e la Napoli dei quartieri, si puรฒ arrivare a comprendere che il vero miraggio del nostro tempo รจ il raggiungimento di un equilibrio, e ciascuno trova il suo, e soprattutto che โle asprezze della vita vengono mitigate dalla famiglia che meravigliosamente ciascuno si crea lungo il percorso, prodigiosamente senza legami di sangueโ.
Un altro aspetto รจ anche quello della ricerca di nuove forme di comunicazione. "Questo libro nasce dallโesigenza personale - spiega Angela Giordano- di tentare di trovare una delle soluzioni possibili alla precarietร , che attraversa ogni aspetto della quotidiana ricerca della felicitร e dalla necessitร di elaborare il dolore della perdita e cercare nuove forme di comunicazione, oltre quelle conosciute e possibili, credendo che la letteratura ha in sรฉ la โmagiaโ di arrivare ovunque, anche a chi ci manca e di aiutarci a raggiungere un equilibrio qualunque, appena in tempo, in questo mondo di โprecari sentimentaliโ.
Il libro รจ anche una analisi onesta della contemporaneitร e ci restituisce con ironia e leggerezza il tentativo di offrire una delle risposte possibili a temi importanti come la ricerca della felicitร , in un mondo di precarietร lavorativa e sentimentale".
Nel viaggio in cui la protagonista Eva ci accompagna ciascuno puรฒ ritrovare un pezzetto della propria esperienza e il libro trova anche una sua collocazione territoriale non limitata perchรจ le storie raccontate abbracciano due cittร Napoli e Genova dove l'autrice ha vissuto ed ha cominciato a descrivere i personaggi.
"Scrivere รจ una funzione sociale - prosegue l'autrice- si condivide ciรฒ che di profondo e nascosto si possiede e lo si rende pubblico, perchรฉ un altro possa riconoscersi e ritrovarsi, e in tal modo il dolore che si รจ provato nella propria esperienza, si spezza in due, tre, infinite parti, che vanno ad aggiustare incredibilmente le zone danneggiate di chi scrive e contemporaneamente offrono una prospettiva diversa a chi vive la medesima situazione".
Angela Giordano ringrazia in particolare le meravigliose donne della Consulta di Corbara, in provincia di Salerno, per le battaglie che conducono a favore dei diritti delle donne, e tutte le amiche genovesi, che l'hanno sempre sostenuta in questo progetto. "Grazie ai personaggi del romanzo, per essere venuti a trovarmi senza che li dovessi cercare a lungo e al cattivo della storia. Non ultimo, ringrazio Fred, il mio gatto fortunato, mia figlia Nina, mio padre, la mia macchinina verde, e il cioccolato".
Il libro รจ disponibile in anteprima a questo link Santelli online
e dal 31 luglio in tutte le librerie
Comentarios