La metamorfosi del giornalismo ormai è argomento di discussione già da qualche anno, ma cosa ci si aspetta per il futuro? Come si svolgerà uno dei mestieri più antichi e appassionanti? E le nuove tecnologie quanto condizioneranno l’attivit? Ci saranno spazi e stabilità per le nuove generazioni che hanno deciso di intraprendere questa strada seriamente oppure l’onda dei social e del web continuerà a generare editorialisti, scrittori e giornalisti improvvisati?
Saranno questi ed altri gli argomenti martedì 26 Aprile alle ore 11 presso l’Auditorium della nuova sede di Unicollege in via Cairoli, 20 a Mantova con collegamento online in simultanea, per il dibattito dal titolo GIORNALISMO: UNO SGUARDO AL PASSATO, UN MIRARE AL PRESENTE, UNA VISIONE DEL FUTURO.
All’incontro parteciperanno Monica Bottura, direttrice del portale Mantovauno; Tiziana Pikler giornalista professionista collaboratrice de Il Sole 24 Ore, La voce di Mantova e di Prima Comunicazione oltre che direttrice di L Football, il primo e unico web magazine dedicato al calcio femminile; Igor Cipollina, giornalista della Gazzetta di Mantova e del sito web della testata nonché autore di quattro romanzi; Davide Gorni, Vice Capo redattore del Corriere della Sera sede di Milano, il quale tra i vari ruoli svolti per la testata è stato anche inviato in Italia e all’estero e in territori di guerra come l’Iraq.
Obiettivo del dibattito è quello di confrontarsi sul giornalismo analizzando le sue componenti più tradizionali, le dinamiche che in questi ultimi anni hanno generato i grandi cambiamenti che lo caratterizzano e le possibili evoluzioni future alla luce delle nuove tecnologie e delle nuove modalità di trasmissione e di fruizione dell’informazione.
Monica Bottura tratterà il tema del digital glocal, evidenziando come si sposa con il giornalismo internazionale la gestione online di attività giornalistiche legate al territorio locale.
A Tiziana Pikler il compito di affrontare il giornalismo versus il digitale nell’ambito dello sport, mentre Igor Cipollina toccherà tematiche quali i vantaggi e gli svantaggi delle nuove tecnologie, la rapidità dell’informazione dovuta al web così come la flessibilità della digitalizzazione rispetto al cartaceo.
Davide Gorni infine percorrerà la storia del giornalismo dal punto di vista dei grandi media nazionali e internazionali con un particolare approfondimento sulla sua esperienza di corrispondente dalla guerra in Iraq per il Corriere della Sera.
L’incontro rientra nell’ambito delle attività che Unicollege promuove all’interno degli ambiti di studio dei propri indirizzi di specializzazione, in particolare in questo caso per l’indirizzo di Giornalismo digitale, con lo scopo di stimolare negli studenti e nelle persone che partecipano lo scambio di pensieri e di idee sui temi proposti.
Modera il dibattito Turi Cervone, direttore di Unicollege Mantova.
コメント