top of page

Brasile: la statua di Cristo sempre più alta. Encantado batte Rio de Janeiro

Immagine del redattore: Ogni GiornoOgni Giorno

Dopo Rio c'è Encantado. Una sfida religiosa. Il Cristo sempre più in alto, forse con l’immaginazione di raggiungere il cielo del Brasile oppure di esprimere in maniera sempre più intensa la propria fede cristiana, ma anche di incrementare il turismo dopo la crisi causata dalla pandemia. Sebbene l’America latina continui a rappresentare il 40% della popolazione cattolica mondiale e per la prima volta nella storia del Vaticano il Papa abbia origini sudamericane, non solo il numero dei fedeli cattolici è in calo, ma a questa flessione si contrappone la crescita di conversioni evangeliche e ateismo. Apparentemente questo trend può sembrare solo una “questione privata”, come si legge in una analisi di Carmen Iacopino, vincitrice per la sezione America Latina del concorso indetto da Orizzonti Politici (https://www.orizzontipolitici.it/il-potere-della-religione-in-america-latina/), in realtà, esso conduce a una più attenta riflessione sul potere della religione in America Latina. Inoltre se è vero che da un lato oggi si registra un ateismo mediamente in crescita, dall’altro è innegabile che la religione continui a giocare un ruolo di primo piano nel subcontinente. Un report del Pew Research Center mette in luce proprio questo fatto. Ad esempio, l’opinione sondata dei latino-americani è strettamente divisa sul ruolo che i leader religiosi dovrebbero svolgere in politica.

Con i suoi 43 metri di altezza, piedistallo incluso, sarà la terza al mondo per altezza, svettando sul Redentore che arriva a "solo" 38 metri: è la nuova statua del Cristo Protettore in costruzione a Encantado, in Brasile, che supererà quella ormai iconica collocata da novant'anni a Rio de Janeiro. I lavori sono iniziati nel 2019: per ora sono state montate braccia e testa della scultura, ma entro quest'anno l'opera da 350mila dollari dovrebbe essere completata.

L'ideatore del progetto è l'italiano Adroaldo Conzatti, il sindaco di Encantado morto a marzo di Covid dopo essere stato ricoverato per una caduta. L'obiettivo è attrarre il turismo della regione: l'opera è finanziata interamente da donazioni di privati cittadini e azienda e punta a "rubare" la scena al Cristo di Rio, inserito anche tra le Sette meraviglie del mondo. Per agevolare la visita è previsto un ascensore interno che permetterà ai visitatori di raggiungere una terrazza panoramica collocata all'altezza del petto.

6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page