top of page

Anche tu di MatchDinner?Aggiungi un posto a tavola

Immagine del redattore: Ogni GiornoOgni Giorno

Il cibo non nasce per essere soli, ma per stare insieme e condividere pensieri e sapori. A Napoli nasce una nuova app digitale per rendere reale il virtuale

Una storia che comincia in tempi molto antichi. Nell’antica Grecia il pasto principale era detto logodeipnon, vale a dire banchetto di parole. «Ci invitiamo per mangiare e bere insieme» afferma Plutarco nelle Dispute conviviali. La parola convivio (dal latino, cum-vivere) mette sullo stesso piano il vivere insieme e il mangiare insieme. Dallo spazio privato a quello pubblico, dalla famiglia al ristorante. Nella società occidentale sono cambiati tempi e luoghi in cui si consuma cibo. In Europa, in media, un pasto al giorno avviene fuori casa. Una volta la madre passava ore e ore in cucina, assicurandosi una famiglia forte di nutrimento e amore e affermando così il proprio ruolo di madre nutrice, perno della famiglia.

Sulla scia di questa storia antica, nasce a Napoli, MatchDinner, grazie all’idea di tre amici che hanno analizzato il mondo social sperimentando un passaggio dal virtuale al reale. MatchDinner è stata creata per colmare il divario tra le app di dating convenzionali e il desiderio di connessioni autentiche e si distingue per la sua capacità di unire le persone attraverso la condivisione di esperienze sociali, soprattutto attorno al cibo, convertendo ogni pasto o incontro in un'opportunità per legami genuini e duraturi.

La piattaforma è stata ideata per facilitare incontri che nascono dall'interesse comune per il cibo e il divertimento, rendendo la tavola un luogo di incontro e scambio culturale. Gli utenti possono organizzare o partecipare a pranzi, cene, aperitivi e serate di giochi, trasformando routine quotidiane in avventure sociali indimenticabili.

La funzione "Live" arricchisce ulteriormente l'esperienza su MatchDinner, incentivando incontri spontanei e autentici. Con la localizzazione in tempo reale, gli utenti possono partecipare a eventi vicini, creando una dinamica sociale vivace e stimolante. Inoltre, la mancanza di una chat di gruppo promuove un contatto più umano e diretto, incoraggiando interazioni faccia a faccia.

L'interfaccia utente di MatchDinner è stata attentamente progettata per essere intuitiva e invitante, con una home page che serve da hub centrale per la navigazione e naturalmente la sicurezza e la privacy sono di massima priorità con la visibilità limitata dei dati personali

Guardando avanti, MatchDinner si pone l'obiettivo di espandere la propria presenza a livello globale, con l'aspirazione di unire sempre più persone attraverso la condivisione di esperienze uniche. L'app intende offrire strumenti ancora più potenti per connettere gli utenti, sostenendo la creazione di legami significativi e di comunità più forti.

In conclusione MatchDinner si dedica a fornire un servizio che va oltre il semplice appuntamento online, arricchendo la vita sociale degli utenti con momenti di vero valore. Visita la pagina Facbook di MatchDinner

 

54 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


bottom of page