Giunta alla sua 42a edizione, Gitex (Gulf Information Technology Exhibition) partita come fiera di nicchia, è diventata la più grande esposizione al mondo nel settore delle nuove tecnologie, con 5.000 aziende provenienti da 90 Paesi. Girare negli spazi espositivi di Gitex 2022 significa toccare con mano il futuro e comprendere quello che può rappresentare la robotica e l'intelligenza artificiale. Auto volanti e cani robot, riunioni nel metaverso e taxi senza autista: sono solo alcune delle innovazioni tecnologiche presentate questo mese a Dubai.
Omar Al Olama, ministro per l'Intelligenza Artificiale, l'Economia Digitale e il Sistema di Lavoro Remoto, ha dichiarato a Euronews: "Gitex è l'unico posto al mondo in cui si possono vedere aziende di tutto il mondo accorrere per mostrare nuove tecnologie e innovazioni: è davvero una testimonianza di ciò che gli Emirati Arabi Uniti e Dubai sono in grado di fare quando si concentrano su un settore. Ci concentriamo molto sulla tecnologia, vediamo che le aziende di tutto il mondo ci credono e vengono a portare qui le loro innovazioni per esplorare nuovi mercati, ma allo stesso tempo per cercare di penetrare anche nel mercato degli Emirati Arabi Uniti".
Il Metaverso sta diventando sempre di più una concreta realtà soprattutto nel mondo del lavoro. La Fondazione TRMW, con sede in Lussemburgo, ha lanciato Room, un nuovo servizio video che crea chiamate in stile Zoom con elementi in 3D.
Ma nell'enorme fiera di Gitex sta riscuotendo grande successo il prototipo cinese Xpeng X2: una futuristica auto volante realizzata in fibra di carbonio che può trasportare due passeggeri senza emettere anidride carbonica. Può volare a bassa quota, ad una velocità massima di 130 chilometri all'ora.
コメント